

L’ Archivio Storico della CGIL di Gorizia è composto da oltre 494 faldoni di documenti, che contengono oltre 230.000 documenti sindacali e materiali prodotti dalle rappresentanze sindacali delle aziende della provincia di Gorizia dalla fine del dopoguerra (1945) ai giorni nostri, ed alcuni escursus della fine dell’ 800 fino ai giorni nostri.
Si tratta di documenti riguardanti il lavoro, la sua organizzazione e accordi stipulati a livello locale dal sindacato e dalle rappresentanze sindacali aziendali che si sono susseguite negli anni.
In oltre l’ archivio ha raccolto oltre 22.000 fotografie catalogate di eventi attinenti il movimento dei lavoratori 70 video.
In oltre vi è conservata una raccolta di otre 900 manifesti murali sempre pertinenti alle stesse tematiche e una bilioteca con 870 tra testi e volumi
In fine l’archivio conserva materiali audiovisivi digitali, molti dei quali hanno origine da pellicole girate in “super – otto” di epoca, sia in bianco e nero che a colori.
Tutto il materiale è catalogato ed è possibile fare ricerche mirate tramite un “data base” relazionale basato su ACCESS. Il data base e in grado di visualizzare i materiali contenuti nell’ archivio in formato immagine oppure testo, poiché tutti i contenuti dei faldoni, sia essi documenti, fotografie o manifesti sono stati digitalizzati.